
Quando nasce un bambino è obbligatorio registrare il neonato all'ufficiale dello stato civile ovvero presso la direzione medica dell'ospedale ove si trova il centro nascita.
Sono competenti a ricevere la dichiarazione:
- l'ufficiale dello stato civile del comune di residenza della madre o in mancanza quello del padre
- il personale all'uopo delegato presso la direzione medica del centro nascita
- l'ufficiale dello stato civile del comune ove si è verificato l'evento nascita (in particolare quando trattasi di nascita avvenuta occasionalmente da genitori entrambi non residenti in Italia)
Il bambino viene iscritto all'anagrafe del comune ove è residente la madre (o in mancanza del padre) ed inserito nella scheda di famiglia della madre o in mancanza in quella del padre.
Attività correlate
Puoi trovare questa pagina in
Aree tematiche: Certificati e documenti
Famiglia
Sezioni: Servizi demografici
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 14:11.19