L'esumazione consiste nel disseppellimento dalla fossa di sepoltura in terra.
Servizi cimiteriali
La cremazione riduce in cenere le spoglie mortali sia salme che resti mortali od ossei, che sono poi raccolte in una particolare urna.
Per posare manufatti funebri come cippi, lapidi e monumenti nei cimiteri occorre richiedere un'autorizzazione al Comune.
Il trasporto, cosiddetto "a cassa aperta", della salma deve avvenire entro le quarantotto ore successive al decesso.
In un loculo è consentito collocare un feretro e una o più cassettine per resti mortali o urne cinerarie finchè si raggiunge la sua massima capienza.
Per garantire al defunto una degna sepoltura è possibile tumulare provvisoriamente le ceneri o i resti mortali in attesa di una nuova e definitiva collocazione.