Autorizzazione in deroga ai limiti acustici per cantieri edili, stradali e assimilabili

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Rilascio di provvedimenti finali
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente è emesso un provvedimento (Legge 07-08-1990, n. 241, art. 2). Per ottenere il rilascio del provvedimento consulta la sezione servizi connessi
Durata massima del procedimento amministrativo
30 giorni
Pagamenti
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Accedere al servizio

Moduli da compilare e documenti da allegare
Domanda di autorizzazione in deroga ai limiti e condizioni previste dalla zonizzazione acustica e dai regolamenti vigenti che disciplinano le attività rumorose per cantieri edili, stradali e assimilabili
Copia del documento d'identità
Copia della certificazione di conformità CEE delle macchine in uso
Copia di eventuali misure fonometriche
Cronoprogramma delle lavorazioni
Documentazione impatto acustico
Planimetria indicante la posizione delle macchine e attività rumorose rispetto ai recettori circostanti e ad eventuali siti sensibili (rientrati nella classe I nella zonizzazione acustica del territorio) ed il posizionamento delle strutture di mitigazione

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 25/10/2023 12:18.52