
Il Comune rilascia ai cittadini ile seguenti attezioni:
- certificato di iscrizione liste di leva: attesta l'iscrizione alle liste di leva.
Se non sussistono divieti di legge, i certificati possono essere rilasciati a chiunque ne abbia motivato interesse e conosca tutti i dati necessari per fare la domanda.
Approfondimenti
Dal primo gennaio 2012 le Pubbliche Amministrazioni e i gestori di pubblici servizi devono acquisire d’ufficio tutte le informazioni inerenti il contenuto dei certificati o possono avvalersi dell’autocertificazione. I certificati, pertanto, non possono essere richiesti nè rilasciati per la presentazione a pubbliche amministrazioni o a incaricati di pubblici servizi ma possono essere utilizzati esclusivamente nei rapporti tra privati e dovranno riportare, pena la loro nullità, la dicitura: "Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi". Il certificato è sostituito con l’autocertificazione. I privati sono sono obbligati ad accettare l'autocertificazione ai sensi dell'art. 2 del DPR 445/2000 come modificato dall'art. 30 D.L. 76/2020.
I certificati che attestano stati e fatti non soggetti a modificazioni hanno validità illimitata.
La validità dei restanti certificati è di sei mesi dalla data di rilascio.