Presentare un progetto per il bilancio partecipato

Presentare un progetto per il bilancio partecipato

Il bilancio partecipato è uno strumento attraverso il quale è possibile promuovere la partecipazione dei cittadini alle politiche pubbliche locali e, in particolare, alla previsione di spesa ed agli investimenti pianificati dall’Amministrazione, proponendo progetti a beneficio di tutta la città. Questo permette alla comunità di interagire e dialogare con la Pubblica Amministrazione ed è un modo diretto di rappresentare le reali necessità della cittadinanza.

I Criteri per la disciplina del bilancio partecipato sono stati approvati con Deliberazione della Giunta comunale 02/08/2022, n. 114.

Il processo del bilancio partecipato si articola in 3 fasi:

  • nella prima fase, l’Amministrazione informerà la cittadinanza sulla novità del bilancio partecipato, sulle modalità di svolgimento dell’iniziativa e su come andrà declinato anno per anno
  • nella seconda fase, i cittadini potranno presentare proposte di progetti per i loro quartieri di residenza
  • nella terza fase, il Comune valuterà la fattibilità tecnica e la compatibilità programmatica delle proposte; quelle ritenute idonee torneranno nei quartieri, ai voti e i cittadini potranno votare per la località di residenza, scegliendo una sola proposta.

Possono presentare i progetti tutte le persone fisiche residenti in ognuna delle 4 frazioni (Deserto, Motta, Pra’ e Schiavonia) e del restante territorio comunale che è stato suddiviso nelle seguenti macro aree:

  • Pilastro/Salute
  • Centro
  • Meggiaro/Este Nuova.

Ciascuno solo per la località in cui risiede. Sarà valida la presentazione tramite formazioni sociali, enti del terzo settore o altre realtà aggregative collegate alla frazione/località.

Un progetto non presentato attraverso enti del terzo settore o altre formazioni sociali dev’essere sottoscritto da almeno 20 cittadini residenti nella frazione/località.

La sottoscrizione dei progetti (raccolta delle 20 firme) potrà avvenire dal 16 al 31 ottobre 2022.

Per ulteriori informazioni, consulta la pagina dedicata sul sito istituzionale.

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Ultimo aggiornamento: 03/10/2022 09:24.02